Lavorazione Campane

Gennaio 13, 2018 Written by

MARINELLI

Le fasi di lavorazione che portano alla nascita della campana richiedono un lavoro attento e paziente ma principalmente esperienza e passione.

Oggi nella fonderia Marinelli si usano le stesse tecniche ed i materiali dei maestri del Medioevo e del Rinascimento. La tecnologia non ha accelerato il ciclo di lavorazione che può variare da due a molti mesi. Nel 1700 la campana aveva finalmente assunto una forma ben definita, molto simile a quella odierna, tuttavia persisteva spesso la sproporzione fra diametro ed altezza percui continuava a conservare un aspetto affusolato. In seguito fu definita una scala campanaria che indicava proporzioni perfette tra spessore, peso, circonferenza ed altezza, rapportati al timbro sonoro richiesto. La campana può essere considerata un tronco di cono inserito in un cubo; il suo profilo viene disegnato dal compasso non essendovi linee diritte, come riporta anche Diderot nell’ ” Encyclopedie” e questo determina la buona riuscita della campana e del suono.

Preparazione del Modello

Sagoma in legno per campanaSi parte dalla preparazione di una sagoma in legno di noce che corrisponde al profilo della campana. Con essa si disegna una struttura cava di mattoni corrispondente all’interno della campana, L’ANIMA, sulla quale viene distribuito un primo strato di argilla. Sull’anima si sovrappongono alcuni strati di speciali argille fino ad ottenere la FALSA CAMPANA che avrà esattamente lo spessore voluto per la campana di bronzo. Su questa superficie, perfettamente levigata, si applicano fregi ed iscrizioni in cera che dedicano e decorano la campana.

L’ultima fase di formatura consiste nel preparare il MANTELLO ottenuto dalla sovrapposizione di strati di argilla. A modello ultimato viene sollevato il mantello per scoprire la falsa campana che verrà distrutta, il mantello sarà riposizionato sull’anima cosicchè all’interno del modello si sarà creata l’intercapedine nella quale verrà colato il bronzo.

A questo punto Il Modello è pronto per essere collocato nel fosso di colata, ai piedi del forno, per essere interrato. Il modello della campana è bloccato saldamente nella fossa di colata al fine di non subire spostamenti durante la fusione. Il bronzo (78 parti di rame e 22 di stagno) fonde in un grande forno a riverbero, alimentato a legna, alla temperatura di circa 1150°.

Read 17121771 times Last modified on Sabato, 13 Gennaio 2018 16:36
More in this category: « Lavorazione Campane

1117364 comments

  • Comment Link Claytontrunc Maggio 02, 2025 posted by Claytontrunc

    acheter cialis
    Solution rapide et fiable pour vos besoins intimes:
    https://achetercialisgenerique.com/

  • Comment Link Williamtut Maggio 02, 2025 posted by Williamtut

    каталог [url=https://Nova7.top]Купить мяу[/url]

  • Comment Link JamesUnums Maggio 02, 2025 posted by JamesUnums

    RingExchange is here to redefine crypto trading. With deep liquidity from the RingX Aggregator and a smooth Ring Exchange DEX interface, users enjoy top-tier execution across chains. Use the Ring Exchange tutorial to get started, and take full advantage of Ring Exchange crypto tools. From RING crypto to the trusted Ring Exchange BNB Chain support, it's built to scale. Curious about ProtocolRing? It’s all part of the vision. Visit https://ringexchange.org and explore Ring Exchange DeFi today!

  • Comment Link RobertViamy Maggio 02, 2025 posted by RobertViamy

    Power up your crypto strategy with Balancer—where flexibility meets innovation. Use Balancer Swap to trade smarter, explore Balancer vesting options, and stay on top of the game with Balancer Change updates. With features like Balancer governance, Balancer token vesting, and detailed Balancer guide content, it’s built for both beginners and pros. Love transparency? So do we. That’s why Balancer reviews speak for themselves. Start now at https://balancer.ac and take control of your crypto future.

  • Comment Link Jamessteve Maggio 02, 2025 posted by Jamessteve

    Say hello to Instadapp—the ultimate DeFi hub! Whether you're using Instadapp ETH, Instadapp DAI, or Instadapp WBTC, the Instadapp App gives you seamless control with advanced Instadapp Governance features. Stake with confidence, manage your INST token, and explore opportunities like the Instadapp Airdrop. Need help? Learn how to use Instadapp and discover the power of DeFi Smart Accounts (DSA). Instadapp login today at http://instaoapp.com and level up your strategy now!

  • Comment Link Viax Pulse Maggio 02, 2025 posted by Viax Pulse

    Hey there, You've done an excellent job. I will certainly digg it and personally recommend to my friends.
    I'm sure they'll be benefited from this web site.

  • Comment Link Williamknora Maggio 02, 2025 posted by Williamknora

    сюда

    [url=https://playgatesofolympus.org/]читайте тут[/url]

  • Comment Link New.Jesusaction.org Maggio 02, 2025 posted by New.Jesusaction.org

    WOW just what I was searching for. Came here by searching for magasin destockage
    san francisco http://New.Jesusaction.org/bbs/board.php?bo_table=free&wr_id=6954948

  • Comment Link esta usa price Maggio 02, 2025 posted by esta usa price

    Incredible points. Solid arguments. Keep up the good work.

  • Comment Link Vernonkes Maggio 02, 2025 posted by Vernonkes

    Phoenix DEX is rewriting the rules of DeFi on Solana. As a core part of the Phoenix Exchange Solana ecosystem, it supports advanced tools like Phoenix Trade Bonk pairs, seamless Phoenix Trade Wallet access, and reliable Phoenix Trade Security. Curious about how it works? The Phoenix Trade Tutorial and Phoenix Trade Guide make it easy. Traders love the efficiency, especially with low Phoenix Trade Fees and the powerful Phoenix Trade Features. Phoenix where to begin? Visit https://phoenixtrade.me and trade smarter today!

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.