Lavorazione Campane

Gennaio 13, 2018 Written by

MARINELLI

Le fasi di lavorazione che portano alla nascita della campana richiedono un lavoro attento e paziente ma principalmente esperienza e passione.

Oggi nella fonderia Marinelli si usano le stesse tecniche ed i materiali dei maestri del Medioevo e del Rinascimento. La tecnologia non ha accelerato il ciclo di lavorazione che può variare da due a molti mesi. Nel 1700 la campana aveva finalmente assunto una forma ben definita, molto simile a quella odierna, tuttavia persisteva spesso la sproporzione fra diametro ed altezza percui continuava a conservare un aspetto affusolato. In seguito fu definita una scala campanaria che indicava proporzioni perfette tra spessore, peso, circonferenza ed altezza, rapportati al timbro sonoro richiesto. La campana può essere considerata un tronco di cono inserito in un cubo; il suo profilo viene disegnato dal compasso non essendovi linee diritte, come riporta anche Diderot nell’ ” Encyclopedie” e questo determina la buona riuscita della campana e del suono.

Preparazione del Modello

Sagoma in legno per campanaSi parte dalla preparazione di una sagoma in legno di noce che corrisponde al profilo della campana. Con essa si disegna una struttura cava di mattoni corrispondente all’interno della campana, L’ANIMA, sulla quale viene distribuito un primo strato di argilla. Sull’anima si sovrappongono alcuni strati di speciali argille fino ad ottenere la FALSA CAMPANA che avrà esattamente lo spessore voluto per la campana di bronzo. Su questa superficie, perfettamente levigata, si applicano fregi ed iscrizioni in cera che dedicano e decorano la campana.

L’ultima fase di formatura consiste nel preparare il MANTELLO ottenuto dalla sovrapposizione di strati di argilla. A modello ultimato viene sollevato il mantello per scoprire la falsa campana che verrà distrutta, il mantello sarà riposizionato sull’anima cosicchè all’interno del modello si sarà creata l’intercapedine nella quale verrà colato il bronzo.

A questo punto Il Modello è pronto per essere collocato nel fosso di colata, ai piedi del forno, per essere interrato. Il modello della campana è bloccato saldamente nella fossa di colata al fine di non subire spostamenti durante la fusione. Il bronzo (78 parti di rame e 22 di stagno) fonde in un grande forno a riverbero, alimentato a legna, alla temperatura di circa 1150°.

Read 17125188 times Last modified on Sabato, 13 Gennaio 2018 16:36
More in this category: « Lavorazione Campane

1117456 comments

  • Comment Link Gates of Olympus - 2tj Aprile 16, 2025 posted by Gates of Olympus - 2tj

    Gates of Olympus oyununda kayıplar yaşıyorum!
    gates of olympus, Pragmatic Play tarafından sunulan eğlenceli bir slot oyunudur.|Pragmatic Play'in sunduğu Gates of Olympus, efsanevi bir temaya sahiptir. Zeus’un dünyasına giriş yaparak büyük kazançlar elde edebilirsiniz.

    Gates of Olympus demo oyna seçeneği ile oyunun nasıl işlediğini öğrenebilir ve kendinizi geliştirebilirsiniz.

    Gates of Olympus oyna demo modunda, oyunun yüksek volatilitesi ve çarpıcı grafikleriyle tanışabilirsiniz. Oyunun ana özellikleri arasında dinamik ödeme sistemi ve büyük ödüller bulunur. Gates of Olympus ile büyük kazanç fırsatlarını değerlendirin!

  • Comment Link Lon Aprile 16, 2025 posted by Lon

    hello!,I love your writing so much! proportion we keep
    up a correspondence extra approximately your article on AOL?
    I need a specialist on this space to unravel my problem.
    Maybe that's you! Looking ahead to look you. http://Bluetf.com/bbs/board.php?bo_table=free&wr_id=45087

  • Comment Link Charlespom Aprile 16, 2025 posted by Charlespom

    перейдите на этот сайт https://xn-----6kcacs9ajdmhcwdcbwwcnbgd13a.xn--p1ai

  • Comment Link Charlespom Aprile 16, 2025 posted by Charlespom

    ссылка на сайт https://falcoware.com/rus/match3_games.php

  • Comment Link ngentot anjing Aprile 16, 2025 posted by ngentot anjing

    Hi there, I found your web site via Google while looking for a comparable matter,
    your website got here up, it seems to be great. I have bookmarked it in my google bookmarks.

    Hi there, simply became alert to your weblog thru Google,
    and located that it is truly informative. I am gonna be careful for brussels.
    I'll be grateful for those who continue this in future.

    Many other folks can be benefited from your writing. Cheers!

  • Comment Link Account Aprile 16, 2025 posted by Account

    If you desire to improve your knowledge simply keep visiting this web site and be updated with the most up-to-date news update posted here.

  • Comment Link Charlespom Aprile 16, 2025 posted by Charlespom

    нажмите https://xn----jtbjfcbdfr0afji4m.xn--p1ai

  • Comment Link 안양출장안마 Aprile 16, 2025 posted by 안양출장안마

    Hello! This post could not be written any better!
    Reading this post reminds me of my good old room mate!
    He always kept chatting about this. I will forward this
    article to him. Pretty sure he will have a good read.
    Thanks for sharing!

  • Comment Link https://Higgledy-Piggledy.xyz/index.php/Cuisine_ClC383_En_Main_:_Simplifiez_Votre_Projet_De_RC383_novation Aprile 16, 2025 posted by https://Higgledy-Piggledy.xyz/index.php/Cuisine_ClC383_En_Main_:_Simplifiez_Votre_Projet_De_RC383_novation

    Heya this is kind of of off topic but I
    was wondering if blogs use WYSIWYG editors or
    if you have to manually code with HTML. I'm starting a blog soon but have no coding experience so I wanted to
    get guidance from someone with experience. Any help would be enormously
    appreciated! https://Higgledy-Piggledy.xyz/index.php/Cuisine_Cl%C3%83_En_Main_:_Simplifiez_Votre_Projet_De_R%C3%83_novation

  • Comment Link WilliamPes Aprile 16, 2025 posted by WilliamPes

    узнать https://xn-----6kcacs9ajdmhcwdcbwwcnbgd13a.xn--p1ai

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.