Lavorazione Campane

Gennaio 13, 2018 Written by

MARINELLI

Le fasi di lavorazione che portano alla nascita della campana richiedono un lavoro attento e paziente ma principalmente esperienza e passione.

Oggi nella fonderia Marinelli si usano le stesse tecniche ed i materiali dei maestri del Medioevo e del Rinascimento. La tecnologia non ha accelerato il ciclo di lavorazione che può variare da due a molti mesi. Nel 1700 la campana aveva finalmente assunto una forma ben definita, molto simile a quella odierna, tuttavia persisteva spesso la sproporzione fra diametro ed altezza percui continuava a conservare un aspetto affusolato. In seguito fu definita una scala campanaria che indicava proporzioni perfette tra spessore, peso, circonferenza ed altezza, rapportati al timbro sonoro richiesto. La campana può essere considerata un tronco di cono inserito in un cubo; il suo profilo viene disegnato dal compasso non essendovi linee diritte, come riporta anche Diderot nell’ ” Encyclopedie” e questo determina la buona riuscita della campana e del suono.

Preparazione del Modello

Sagoma in legno per campanaSi parte dalla preparazione di una sagoma in legno di noce che corrisponde al profilo della campana. Con essa si disegna una struttura cava di mattoni corrispondente all’interno della campana, L’ANIMA, sulla quale viene distribuito un primo strato di argilla. Sull’anima si sovrappongono alcuni strati di speciali argille fino ad ottenere la FALSA CAMPANA che avrà esattamente lo spessore voluto per la campana di bronzo. Su questa superficie, perfettamente levigata, si applicano fregi ed iscrizioni in cera che dedicano e decorano la campana.

L’ultima fase di formatura consiste nel preparare il MANTELLO ottenuto dalla sovrapposizione di strati di argilla. A modello ultimato viene sollevato il mantello per scoprire la falsa campana che verrà distrutta, il mantello sarà riposizionato sull’anima cosicchè all’interno del modello si sarà creata l’intercapedine nella quale verrà colato il bronzo.

A questo punto Il Modello è pronto per essere collocato nel fosso di colata, ai piedi del forno, per essere interrato. Il modello della campana è bloccato saldamente nella fossa di colata al fine di non subire spostamenti durante la fusione. Il bronzo (78 parti di rame e 22 di stagno) fonde in un grande forno a riverbero, alimentato a legna, alla temperatura di circa 1150°.

Read 17404405 times Last modified on Sabato, 13 Gennaio 2018 16:36
More in this category: « Lavorazione Campane

1128389 comments

  • Comment Link bribra Dicembre 03, 2024 posted by bribra

    https://blatta.ru/

  • Comment Link additional reading Dicembre 03, 2024 posted by additional reading

    Hello there! Do you know if they make any plugins to assist with SEO?
    I'm trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I'm not seeing very good success.

    If you know of any please share. Appreciate it!

  • Comment Link discover here Dicembre 03, 2024 posted by discover here

    Hello to every one, the contents present at this website
    are truly remarkable for people knowledge, well, keep up the good work fellows.

  • Comment Link learn this here now Dicembre 03, 2024 posted by learn this here now

    Greetings! Very helpful advice in this particular
    post! It's the little changes which will make the largest changes.
    Many thanks for sharing!

  • Comment Link квартира кв дизайн фото Dicembre 03, 2024 posted by квартира кв дизайн фото

    технология строительства unity 3d архитектура игры https://gravatar.com/briefe33e4234c6 дизайн квартиры в светлом стиле участок для строительства дома https://www.divephotoguide.com/user/kalinka0588 строительство ключ купить авто в новосибирске программы 3d архитектура дизайн квартиры 40 кв строительство школы бесплатное проектирование частных домов район строительства

  • Comment Link click now Dicembre 03, 2024 posted by click now

    I am sure this post has touched all the internet users, its really really
    good paragraph on building up new blog.

  • Comment Link Flat Tire Repair Dicembre 03, 2024 posted by Flat Tire Repair

    Howdy would you mind stating which blog platform you're
    working with? I'm planning to start my own blog in the near future but I'm
    having a hard time choosing between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal.
    The reason I ask is because your design seems different then most blogs
    and I'm looking for something completely unique.
    P.S Sorry for being off-topic but I had to
    ask!

  • Comment Link see here now Dicembre 03, 2024 posted by see here now

    It's really very complex in this busy life to listen news on TV, thus I simply use internet
    for that purpose, and take the most recent information.

  • Comment Link check out this site Dicembre 03, 2024 posted by check out this site

    For latest news you have to pay a visit the web and on world-wide-web I found this web page as a finest site for newest updates.

  • Comment Link learn the facts here now Dicembre 03, 2024 posted by learn the facts here now

    Hi there, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just wondering if you get a lot of spam
    remarks? If so how do you reduce it, any plugin or
    anything you can recommend? I get so much lately it's
    driving me insane so any assistance is very much appreciated.

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.