Lavorazione Campane

Gennaio 13, 2018 Written by

MARINELLI

Le fasi di lavorazione che portano alla nascita della campana richiedono un lavoro attento e paziente ma principalmente esperienza e passione.

Oggi nella fonderia Marinelli si usano le stesse tecniche ed i materiali dei maestri del Medioevo e del Rinascimento. La tecnologia non ha accelerato il ciclo di lavorazione che può variare da due a molti mesi. Nel 1700 la campana aveva finalmente assunto una forma ben definita, molto simile a quella odierna, tuttavia persisteva spesso la sproporzione fra diametro ed altezza percui continuava a conservare un aspetto affusolato. In seguito fu definita una scala campanaria che indicava proporzioni perfette tra spessore, peso, circonferenza ed altezza, rapportati al timbro sonoro richiesto. La campana può essere considerata un tronco di cono inserito in un cubo; il suo profilo viene disegnato dal compasso non essendovi linee diritte, come riporta anche Diderot nell’ ” Encyclopedie” e questo determina la buona riuscita della campana e del suono.

Preparazione del Modello

Sagoma in legno per campanaSi parte dalla preparazione di una sagoma in legno di noce che corrisponde al profilo della campana. Con essa si disegna una struttura cava di mattoni corrispondente all’interno della campana, L’ANIMA, sulla quale viene distribuito un primo strato di argilla. Sull’anima si sovrappongono alcuni strati di speciali argille fino ad ottenere la FALSA CAMPANA che avrà esattamente lo spessore voluto per la campana di bronzo. Su questa superficie, perfettamente levigata, si applicano fregi ed iscrizioni in cera che dedicano e decorano la campana.

L’ultima fase di formatura consiste nel preparare il MANTELLO ottenuto dalla sovrapposizione di strati di argilla. A modello ultimato viene sollevato il mantello per scoprire la falsa campana che verrà distrutta, il mantello sarà riposizionato sull’anima cosicchè all’interno del modello si sarà creata l’intercapedine nella quale verrà colato il bronzo.

A questo punto Il Modello è pronto per essere collocato nel fosso di colata, ai piedi del forno, per essere interrato. Il modello della campana è bloccato saldamente nella fossa di colata al fine di non subire spostamenti durante la fusione. Il bronzo (78 parti di rame e 22 di stagno) fonde in un grande forno a riverbero, alimentato a legna, alla temperatura di circa 1150°.

Read 17359747 times Last modified on Sabato, 13 Gennaio 2018 16:36
More in this category: « Lavorazione Campane

1125985 comments

  • Comment Link Carley Ottobre 10, 2023 posted by Carley

    mesothelioma asbestos lawyers [Carley]

  • Comment Link Analyse A Quote Ottobre 10, 2023 posted by Analyse A Quote

    %%

  • Comment Link Мультфильмы Ottobre 10, 2023 posted by Мультфильмы

    This web site certainly has all the information I needed about this subject and didn't know who to
    ask.

  • Comment Link 바이낸스 Ottobre 10, 2023 posted by 바이낸스

    I think everything posted was actually very logical. But,
    what about this? what if you composed a catchier post title?
    I ain't saying your information is not solid., but what if you added something that grabbed people's attention? I mean Lavorazione Campane is kinda boring.
    You ought to glance at Yahoo's front page and note how they
    write article headlines to grab viewers to click. You might
    add a related video or a related pic or two to get people interested about everything've got to say.

    In my opinion, it might make your blog a little bit more interesting.

  • Comment Link Gordon Ottobre 10, 2023 posted by Gordon

    broken window leicester (Gordon)

  • Comment Link Jonas Ottobre 10, 2023 posted by Jonas

    upvc sash windows harlow (Jonas)

  • Comment Link https://telegra.ph/ Ottobre 10, 2023 posted by https://telegra.ph/

    double glazed windows Bromley, https://telegra.ph/,

  • Comment Link Top 10 mẫu đồng hồ nữ bán chạy nhất Ottobre 10, 2023 posted by Top 10 mẫu đồng hồ nữ bán chạy nhất

    My coder is trʏing to convince me to mpve to .net from PHP.
    I have аlways disliked the idea Ƅecause оf the expenses.

    But һе's tryiong none the lesѕ. I've beеn uѕing Movable-type on numerous websites fߋr
    aboᥙt ɑ уear and ɑm worried abօut switching tto anotheer platform.
    Ι һave hard great thіngs aboսt blogengine.net.
    Is there a way I cаn transfer аll my wordpress posts into it?

    Any hеlp ᴡould be realy appreciated!

  • Comment Link item550033650 Ottobre 10, 2023 posted by item550033650

    Hamid Mіr M.D. Spine Surgeon Newport Beach
    3501 Jamboree Ꭱd #1250,
    Newport Beach, CA 92660, United Ⴝtates
    +19499916451
    item550033650

  • Comment Link Pediascape.Science Ottobre 10, 2023 posted by Pediascape.Science

    %%

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.