Lavorazione Campane

Gennaio 13, 2018 Written by

MARINELLI

Le fasi di lavorazione che portano alla nascita della campana richiedono un lavoro attento e paziente ma principalmente esperienza e passione.

Oggi nella fonderia Marinelli si usano le stesse tecniche ed i materiali dei maestri del Medioevo e del Rinascimento. La tecnologia non ha accelerato il ciclo di lavorazione che può variare da due a molti mesi. Nel 1700 la campana aveva finalmente assunto una forma ben definita, molto simile a quella odierna, tuttavia persisteva spesso la sproporzione fra diametro ed altezza percui continuava a conservare un aspetto affusolato. In seguito fu definita una scala campanaria che indicava proporzioni perfette tra spessore, peso, circonferenza ed altezza, rapportati al timbro sonoro richiesto. La campana può essere considerata un tronco di cono inserito in un cubo; il suo profilo viene disegnato dal compasso non essendovi linee diritte, come riporta anche Diderot nell’ ” Encyclopedie” e questo determina la buona riuscita della campana e del suono.

Preparazione del Modello

Sagoma in legno per campanaSi parte dalla preparazione di una sagoma in legno di noce che corrisponde al profilo della campana. Con essa si disegna una struttura cava di mattoni corrispondente all’interno della campana, L’ANIMA, sulla quale viene distribuito un primo strato di argilla. Sull’anima si sovrappongono alcuni strati di speciali argille fino ad ottenere la FALSA CAMPANA che avrà esattamente lo spessore voluto per la campana di bronzo. Su questa superficie, perfettamente levigata, si applicano fregi ed iscrizioni in cera che dedicano e decorano la campana.

L’ultima fase di formatura consiste nel preparare il MANTELLO ottenuto dalla sovrapposizione di strati di argilla. A modello ultimato viene sollevato il mantello per scoprire la falsa campana che verrà distrutta, il mantello sarà riposizionato sull’anima cosicchè all’interno del modello si sarà creata l’intercapedine nella quale verrà colato il bronzo.

A questo punto Il Modello è pronto per essere collocato nel fosso di colata, ai piedi del forno, per essere interrato. Il modello della campana è bloccato saldamente nella fossa di colata al fine di non subire spostamenti durante la fusione. Il bronzo (78 parti di rame e 22 di stagno) fonde in un grande forno a riverbero, alimentato a legna, alla temperatura di circa 1150°.

Read 17516068 times Last modified on Sabato, 13 Gennaio 2018 16:36
More in this category: « Lavorazione Campane

1133084 comments

  • Comment Link Demo Slot Gacor Luglio 22, 2023 posted by Demo Slot Gacor

    %%

  • Comment Link Grady Luglio 22, 2023 posted by Grady

    %%

  • Comment Link gotogel-login03168.bloggosite.com Luglio 22, 2023 posted by gotogel-login03168.bloggosite.com

    %%

  • Comment Link to.M.m.y.bye.1.2@srv5.cineteck.net Luglio 22, 2023 posted by to.M.m.y.bye.1.2@srv5.cineteck.net

    %%

  • Comment Link disposable vape Luglio 22, 2023 posted by disposable vape

    Disposable vapes are becoming increasingly prevalent in the vaping industry, attracting users with
    their convenience, portability, and array of flavors.
    As single-use devices, disposable vapes are pre-filled with e-liquid and pre-charged, providing an uncomplicated and
    ready-to-use option for those new to vaping or
    individuals looking for a straightforward alternative to traditional tobacco products.


    The selling point of disposable vapes is their simplicity.

    There's no need to refill with e-liquid or charge the battery; users can start vaping right
    out of the package. Once the e-liquid is depleted or the battery dies, the entire device is disposed of.
    This hassle-free usage model has appealed to a
    wide user base, from novices to experienced vapers seeking a convenient option.

    Disposable vapes come in a myriad of flavors, from fruity concoctions
    to traditional tobacco and menthol. This broad flavor range contributes to
    their popularity, catering to diverse user
    preferences. However, the availability of these flavors varies based on regional
    regulations and guidelines.

    Yet, the rise of disposable vapes has also sparked controversy.
    From a sustainability perspective, their
    single-use nature contributes to electronic waste, posing an environmental concern. Health
    implications associated with vaping, such as potential lung harm
    and nicotine addiction, also extend to disposable vapes.
    Additionally, the accessibility and range of flavors have raised concerns about
    the appeal of these devices to younger audiences, leading to an ongoing debate
    about regulation.

    In many regions, legislation around disposable vapes is tightening.

    Regulatory measures include flavor bans, stricter age verification, and guidelines for responsible disposal of used devices to mitigate environmental impact.


    In summary, disposable vapes offer a straightforward, flavorful, and increasingly popular choice in the world of vaping.

    However, their use also brings associated health, societal, and environmental challenges that need to be considered.
    As regulatory measures continue to evolve, the landscape for
    disposable vapes is likely to undergo further changes.

  • Comment Link Double Glazing Company Grays Luglio 22, 2023 posted by Double Glazing Company Grays

    %%

  • Comment Link The-challenger.ru Luglio 22, 2023 posted by The-challenger.ru

    %%

  • Comment Link accident Claims Luglio 22, 2023 posted by accident Claims

    %%

  • Comment Link оил-спб.xn--p1Ai Luglio 22, 2023 posted by оил-спб.xn--p1Ai

    %%

  • Comment Link Tanya Luglio 22, 2023 posted by Tanya

    %%

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.